I contenuti teorici e le tecniche vengono prima esplicate a voce, poi sviluppate con esempi pratici, video e/o foto dimostrative.
Le tecniche di difesa, infine, sono provate attivamente da ogni allieva, nel rispetto delle proprie tempistiche e modalità di apprendimento.
L’istruttore ed il suo staff sono a completa disposizione delle allieve e le affiancano nella messa in atto delle tecniche,
per offrire suggerimenti, correzioni e spunti di riflessioni che possono sorgere.
E' importante trasmettere sensazioni reali anche nella messa in pratica delle tecniche,
per questo con l’avanzare del corso gli istruttori propongono simulazioni di aggressione,
o giochi ed attività utili a ricreare una situazione emotiva simile a quella che si può provare
durante una reale situazione di pericolo. Obiettivo è di stimolare in ogni persona la propria attenzione e sensibilità.
Tutti gli incontri si svolgono in assoluto regime di sicurezza, gli istruttori cercano quindi di utilizzare
strumenti che possano ricreare stati di disagio o di aggressione, ma senza mettere a
rischio l’incolumità fisica della persona.
Sono utilizzati oggetti di gomma piuma rivestita o di plastica, che non permettono di provocare ferite alle persone.
Inoltre, e non per ultimo, durante i corsi antiviolenza è rivolta particolare importanza all’incolumità emotivo-psicologica.
Assoluta la libertà di scelta nell’affrontare determinati argomenti, nel partecipare verbalmente
con opinioni ed esperienze personali, ma soprattutto libertà nel decidere di provare attivamente
le tecniche; queste possono apparire violente a persone particolarmente sensibili, o possono scatenare pensieri negativi o risvegliare ricordi di traumi,
violenze o aggressione vissute e rimosse o dimenticate.
1 Tutti gli istrutturi di SicurezzaDonna.it sono docenti qualificati e riconosciuti CSEN. Hanno frequentato corsi di preparazione specifici per l'antiviolenza femminile.
2 La continua formazione con professionisti italiani e stranieri fa si che i corsi siano sempre aggiornati e all'avanguardia nella tecnica e nei princìpi di insegnamento.
3 I corsi di SicurezzaDonna sono attivi in tutta Italia. La nostra associazione forma istruttori in ogni regione d'Italia.
4 Da anni la nostra associazione collabora con municipalità e associazioni per sensibilizzare e promuovere corsi di antiviolenza femminile.